È pronto il Memorandum d'intesa di IMPEU! Invitiamo enti pubblici e agenzie formative a aderire al Memorandum d'intesa del progetto IMPEU, che riporta i principi ispiratori e le linee guida di comportamento per promuovere l’applicazione ed il rispetto dei diritti legati alla cittadinanza europea MoU…
Notizie
Siamo lieti di annunciare l’attivazione dello sportello informativo online di IMPEU. Nell'attuale situazione di emergenza sanitaria mondiale, il nostro team si impegna a rendere le informazioni accessibili a tutti i cittadini dell'UE in modo sicuro ed efficiente. Lo sportello online di IMPEU è una piattaforma…
Il team di IMPEU è lieto di annunciare il lancio dell'applicazione IMPEU, uno strumento intuitivo che offre risposte a un ampio spettro di domande sulla cittadinanza dell'UE. Il principio è semplice: puoi utilizzare le parole chiave nella barra di ricerca per trovare una risposta alla…
La libertà di circolazione non può essere garantita se la legislazione sulla cittadinanza europea non è applicata correttamente. Sebbene i diritti di cittadinanza dell'UE siano garantiti dal Trattato di Maastricht del 1992, la loro applicazione è spesso nelle mani delle amministrazioni pubbliche dei diversi Stati…
Il 27-28 novembre 2019 i partner del progetto si sono riuniti ad Atene per discutere in dettaglio le attività da svolgere durante il secondo anno del progetto.
Gli incontri con i cittadini e le tavole rotonde del progetto IMPEU si sono svolte in Belgio, Spagna, Grecia, Italia e Bulgaria tra febbraio e aprile 2019, per un totale di 89 partecipanti. I cittadini mobili dell'UE presenti agli incontri hanno condiviso la loro esperienza…
Who says your voice cannot be heard? We invite you to share your views and evaluate our first reports about the political inclusion policies for EU mobile citizens, namely: - Comparative analysis report on existing best practices/political inclusion policies and transferability assessment - Needs Assessment…
Si è conclusa la prima fase del progetto IMPEU, guidata da ECAS e dedicata all’analisi dei bisogni formativi dei dipendenti pubblici e alla ricerca delle migliori pratiche sulle politiche di inclusione dei cittadini dell’UE in mobilità. Il resultato di lavoro di questi primi sei mesi è…
I partner IMPEU si sono incontrati l'8 e il 9 gennaio 2019 a Empoli, in Italia, per avviare l'implementazione del progetto. La riunione è stata ospitata da ASEV, partner coordinatore di IMPEU, e vi hanno partecipato i rappresentanti di tutti gli altri partner del progetto:…