incontri con i cittadini e le tavole rotonde

Gli incontri con i cittadini e le tavole rotonde del progetto IMPEU si sono svolte in Belgio, Spagna, Grecia, Italia e Bulgaria tra febbraio e aprile 2019, per un totale di 89 partecipanti. I cittadini mobili dell’UE presenti agli incontri hanno condiviso la loro esperienza di vita in un altro Stato membro dell’UE e hanno fornito informazioni sugli ostacoli che hanno incontrato nell’esercizio della loro libertà di movimento o dei loro diritti politici.
Durante gli incontri, i funzionari pubblici e i decisori locali hanno parlato delle principali sfide che affrontano quando hanno a che fare con cittadini mobili dell’UE, comprese le barriere linguistiche e i problemi di comunicazione. Inoltre, hanno fornito pareri sulle ragioni del basso impegno politico dei cittadini europei mobili e hanno spiegato quali attività i loro comuni hanno intrapreso per migliorare la situazione. Sulla base dei risultati delle discussioni e del prezioso feedback ricevuto dai cittadini, dai dipendenti pubblici e dai responsabili dei servizi locali, i partner del progetto IMPEU hanno proposto le seguenti raccomandazioni:
Comunicazione e sensibilizzazione
Le autorità locali e nazionali dovrebbero condurre regolari attività di comunicazione e sensibilizzazione rivolte ai cittadini europei mobili, utilizzando varie forme di sensibilizzazione, compresi i media tradizionali (TV, radio, stampa) e i social media.
I servizi diplomatici degli Stati membri dovrebbero informare più attivamente i propri cittadini che vivono all’estero sul loro diritto di voto e sulle imminenti elezioni.
Al fine di facilitare la condivisione dei compiti, degli investimenti e degli oneri, le attività di comunicazione dovrebbero essere svolte dalle autorità pubbliche in collaborazione con le organizzazioni della società civile.
I partiti politici dovrebbero prestare maggiore attenzione alle esigenze dei cittadini europei mobili e condurre campagne informative in varie lingue. I siti web ufficiali delle commissioni elettorali nazionali e le autorità nazionali e locali dovrebbero fornire le informazioni sull’ammissibilità al voto e sulle procedure in varie lingue.
Conoscenza della cittadinanza europea e dei relativi diritti
Le autorità locali, nazionali e regionali dovrebbero offrire maggiori opportunità di formazione ai dipendenti pubblici, in modo che possano fornire informazioni affidabili e precise sul diritto di voto ai cittadini europei mobili. L’educazione civica e l’insegnamento dei diritti dei cittadini europei dovrebbero essere obbligatori per ogni livello di istruzione scolastica. Le istituzioni europee dovrebbero condurre periodiche campagne di informazione sui diritti dei cittadini dell’UE.
Procedure di registrazione
La registrazione per le elezioni locali dovrebbe diventare automatica o quasi automatica. Le scadenze per le registrazioni dovrebbero essere più vicine alle elezioni, in modo da dare il tempo di registrarsi ai cittadini europei residenti all’estero. Le autorità locali / regionali / nazionali dovrebbero introdurre la registrazione online e via e-mail, al fine di facilitare e accelerare il processo.
Ambiente politico
Tra un’elezione e l’altra, le autorità locali dovrebbero promuovere il coinvolgimento dei cittadini nelle attività politiche e non politiche. Le autorità locali dovrebbero incoraggiare i cittadini europei mobili a partecipare al processo decisionale locale, che influisce direttamente sulla loro vita, come il bilancio partecipativo o i consigli dei cittadini.
Per ulteriori informazioni, si prega di leggere la relazione sulle raccomandazioni sulle politiche di inclusione per i cittadini mobili dell’UE, disponibile su: https://www.impeu-project.eu/wp-content/uploads/2019/07/Policy-recommendations-report-on-political-inclusion-policies-for-EU-mobile-citizens.pdf